È DAVVERO COSÌ BELLO ESSERE FAMOSI?

06.07.2020

Lo stile di vita di personaggi famosi e celebrità, potrebbe far pensare ad una vita senza problemi, ricca di gioie e di realizzazioni personali. Ma la realtà, a volte, è ben diversa. Gli effetti psicologici della fama e del successo, oltre ad avere conseguenze positive possono anche avere conseguenze negative anche gravi. La gente sembra ossessionata dalla speranza e dal desiderio che milioni di persone conoscano il loro nome e il loro viso, essere uno status simbol sembra la via più facile per guadagnare molti soldi, tralasciando molto spesso, i veri valori, oltre che avere una migliore stima di sé. Si pensa solo al lato positivo e a tutti i vantaggi che si potrebbero avere. Però, molto spesso, capita che una volta raggiunto tale obiettivo, successivamente, si perda tutto l'interesse. I cambiamenti di stili di vita che si verificano con la fama e col successo spesso fanno capire alle celebrità che la fama non è poi tutto così rose e fiori. Ad esempio, l'improvvisa mancanza di privacy può portare l'individuo in uno stato di isolamento e di solitudine. Dopo aver realizzato che l'essere famosi non è così magico come si crede, le celebrità, tendono a ricercare un modo alternativo per affrontare questo improvviso cambiamento di vita e di gestire questo successo arrivato. Tra i modi più conosciuti, e purtroppo anche tra i più dannosi, c'è l'abuso di droghe e dell'alcool. Queste dipendenze, non fanno altro che aumentare il senso di insoddisfazione e di difficoltà. Non è raro sentire di artisti molto famosi che, a causa di questa insofferenza e incapacità a gestire tutto quello che il successo comporta, arrivino anche a forme depressive fino al suicidio. Il successo è un'entità minacciosa che distorce la realtà, ti fa dubitare di te stesso e trasforma amici, famiglia e pubblico in temibili nemici. È come se tu non ci fossi, come se non fossi presente. "Tutto cambia quando entri in una stanza, ma allo stesso tempo nessuno si accorge di te. La gente parla di te, ma tu sei una "non-persona". Tutti si sentono in diritto di distruggerti, tanto non sei reale. È come nei film quando qualcuno uccide un robot dalle sembianze umane" dice Justine Bateman, ex star della TV americana. Ogni esperienza è diversa, penso. A 16 anni, ma anche 20, ti lasci trasportare dagli eventi. Non sei determinato come un adulto. E in particolare quando tutto accade così in fretta, come nel caso del successo: arrivano le interviste, i servizi fotografici, nuove opportunità di lavoro, tutto va velocissimo. Poi, ci sono anche le cose positive. La gente ascolta quello che dici. Hai molte opportunità, e quando hai 20 anni e riesci a entrare in tutti i locali che vuoi senza fatica, essere famosi è bello. Ma gestire tutto è difficile. È come correre una maratona con un caldo infernale mentre qualcuno cerca di farti vedere una fotografia o qualcosa di bello, non riesci a concentrarti perché tutte le tue energie sono già altrove. Questa è la mia opinione, sono sicura che non tutti la pensano come me. E tu, in questa situazione, cosa avresti fatto? Scrivimi una mail o un messaggio sul mio profilo Instagram. Attendo la tua opinione 😊.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia